Ceramica base – Marzo

Ceramica base
6 lezioni
Un incontro settimanale

Programma Corso
Prima lezione
Introduzione alla ceramica. Le caratteristiche dell’argilla, le sue proprieta’ e potenzialita’. Nella prima lezione esploreremo, come tecnica iniziale del corso, quella del“pinch pot” o detta ‘pizzicatura’. Attraverso una delle tecniche piu’ antiche foggeremo una ciotola e una tazzina da colazione.
Seconda lezione
Nella seconda lezione ci addentreremo nell’affascinante tecnica del colombino. Una delle principali tecniche di modellazione, e anche la piu’ versatile attraverso cui inizieremo la foggiatura di un’anforetta.
Terza lezione
Nella terza lezione continueremo la realizzazione del manufatto iniziato nel precedente incontro: vedremo come dare la forma che si desidera attraverso il differente posizionamento dei colombini sulla nostra base. Vedremo come si realizzala la chiusura della nostra anfora e l’eventuale realizzazione di un collo.
Quarta lezione
é arrivato il momento della lastra! Terza e ultima delle tre principali tecniche manuali, la lastra e’ per eccellenza la tecnica delle forme regolari e geometriche. In questa lezione realizzeremo un contenitore porta oggetti.
Quinta lezione
Questa lezione sarà interamente dedicata ad una fase inevitabile nella foggiatura a mano: quella della rifinitura. Riprenderemo in mano tutti i pezzi creati che ora si troveranno ad una consistenza perfetta: la cosiddetta durezza “cuoio”. Questo è il momento giusto per effettuare eventuali modifiche: procederemo con l’eliminare le imperfezioni e alleggerire i pezzi.
Sesta lezione
Lezione finale dedicata alla decorazione! In questa ultima lezione decoreremo i manufatti realizzati con la tecnica di decorazione degli engobbi. Attraverso questa colorazione a base argillosa andremo a ornamentare le nostre creazioni dando libero sfogo alla nostra creatività.
Comments are closed.